Sonata per pianoforte in do maggiore, opera 53, di Ludwig
van Beethoven; è nota anche come sonata
Waldstein (dal nome di
colui al quale è dedicata, il conte F. von Waldstein) e fu composta nel
1804. Il titolo è perfettamente intonato a questa sonata, i cui valori
sonori sono come filtrati attraverso una luminosità intensa. Il movimento
melodico è di estrema delicatezza: pare quasi che nelle immagini musicali
si riflettano immagini terrene di sorridente leggerezza, di levitante e serena
armonia. Prodigioso il rigoglio delle melodie, possente e armoniosa
l'immaginazione, in questa sonata che è tra le più perfette del
grande musicista.